soluzione
la piattaforma XCASE
e-18001, non è un prodotto software ma uno strumento software. e-18001, infatti, è totalmente flessibile ed implementabile perché sviluppato su piattaforma XCASE - eXtreme Computer Aided Software Engineering un sistema di
ingegneria del software per lo sviluppo incrementale di applicazioni basate su database
relazionali.
il software agile
caratteristica fondamentale di XCASE è quella di essere stato ideato come sistema
di ingegneria del software agile secondo i principi dell'eXtreme Programming:
un particolare metodo di supporto al processo di produzione del software che coinvolge
quanto più possibile il cliente, ottenendo in tal modo una elevata reattività alle
sue richieste. l’implementazione di una soluzione XCASE, infatti, è basata su un’innovativa
tecnica di sviluppo del software detta di prototyping che viene utilizzata
partendo dal presupposto che l'informatizzazione di un sistema informativo deve
partire dalla cosiddetta “conoscenza del dominio”, che si basa sulla fondamentale
considerazione che per progettare un sistema di gestione di un’impresa bisogna conoscere
come funziona l’impresa stessa. per quanto detto, e-18001, sviluppato su piattaforma
XCASE, non può essere visto come un software di procedure e moduli informatizzati
ma come sistema di correlazione di processi aziendali.
il modello di sviluppo a ‘spirale’
d
alla
conoscenza del dominio iniziale si genera un’azione di sviluppo incrementale del software detta “a spirale”,
per la quale dall’analisi della conoscenza di volta in volta acquisita (listening) - per mezzo della definizione della sua architettura (designin), dello sviluppo e del test (coding), ed infine della sua validazione (testing) - si procede ciclicamente ad alimentare una soluzione finale esattamente ingegnerizzata per la copertura delle esigenze e dei requisiti via via richiesti.
e-18001, quindi, è uno strumento flessibile che cresce e si adatta
alla conoscenza di volta in volta acquisita ed alle necessità che nel tempo un'organizzazione
o un contratto possono manifestare.
e-18001, può anche essere fornito comprensivo dell'interfaccia di
sviluppo rendendo completamente autonomo il cliente per qualsiasi necessità di implementazione.
ulteriori informazioni fino ad intere strutture di processo possono venire sviluppate
autonomamente attraverso l'interfaccia di tipo 'webmaster'.
architettura
e-18001 è, dunque, una soluzione software sviluppata su piattaforma
XCASE in ambiente Web con un’architettura a tre livelli.
il primo livello è quello dell’interfaccia utente XCASE interface che viene utilizzata per mezzo di:
- personal computer (browser web);
- smartphone (browser web);
- tablet (browser web);
- telefoni cellulari (browser wap);
- semplici telefoni a tastiera (gateway vocale);
una disponibilità di soluzioni di connettività difficilmente riscontrabile anche nei sistemi informativi delle imprese di maggiori dimensioni.
il secondo livello è costituito dal motore XCASE engine un vero e proprio ambiente Computer Aided Software Engineering in grado di realizzare modelli di sviluppo a spirale del software.
il terzo livello è rappresentato dal XCASE storage architecture che si distingue nelle configurazioni backup ed autocluster. quest’ultima è una tecnologia di disaster recovery sviluppata da e-Metodi
che consente una garanzia assoluta della salvaguardia dei dati fino al momento dell’ultima transazione possibile prima del guasto fisico.